SAPORI VERI ROSETO – ALLIANZ PAZIENZA SAN SEVERO 67-78 ( 23-11, 15-25, 21-18, 8-24 )
Roseto: Mabor n.e., Lattin 8 , Giordano 2 , Menalo 4 , De Fabritiis , Mouaha 7 , Canka 5 , Nikolic 22 , Cocciaretto n.e. , Ciribeni 4 , Bayehe 6 , Pierich 9 All. D’Arcangeli
San Severo: Saccaggi 6 , Mortellaro 12 , Niro n.e. , Kennedy n.e. , Angelucci , Conti 6 , Demps 15 , Antelli 15 , Magnolia n.e. , Di Donato 4 , Maspero 7 , Spanghero 13 All. Cagnazzo
NOTE: Tiri da 2: Roseto 19/46 ; San Severo 11/32
Tiri da 3: Roseto 3/19 ; San Severo 13/30
Tiri Liberi: Roseto 20/29 ; San Severo 17/25
Rimbalzi: Roseto 51 ( 22 offensivi ) ; San Severo 38 ( 13 offensivi )
Assist: Roseto 7 ; San Severo 12
USCITI PER 5 FALLI: Lattin ( Roseto )
San Severo espugna il PalaMaggetti con una prova solidissima e soprattutto ordinata sotto tutti i punti di vista, facendo incappare gli Sharks in una sconfitta dolorosa, perdipiù tra le mura amiche. Dopo la sconfitta quattro giorni fa a Verona, ci si aspettava una Roseto all’arrembaggio, decisa a tornare alla vittoria, ed in effetti è stato così sin dall’inizio: gli ospiti ( presentatisi in Abruzzo con Kennedy infortunato ), dopo aver chiuso sotto di 12 la prima frazione, sono stati bravi a riprendere la gara , decisa nell’ultima frazione con un parzialone di 24-8: hombre del partido Antelli con 3 triple di fila e 15 punti finali, 15 anche per Demps, 12 Mortellaro e 13 Spanghero. Per i padroni di casa ottima la gara di Nikolic con 22 punti e 8 rimbalzi, 9 per Pierich, 8 di Lattin a cui aggiunge anche 13 rimbalzi.
I canestri di Nikolic ( 9 nel primo quarto ) e Menalo spingono Roseto sul 11-2 dopo quattro minuti di gioco; San Severo ha in Maspero tre punti che li riportano sotto, ma i biancazzurri sono tarantolati, ancora Nikolic e soprattutto Pierich con una gioco da “4” fanno chiudere avanti di 12 al termine del periodo, 23-11. In avvio di secondo quarto la musica non cambia, con i padroni di casa che continuano a tenere alta l’intensità difensiva e grazie alle realizzazioni di Canka e Pierich volano sul 29-16 al 13° minuto. Cagnazzo chiama time-out e riordina i suoi con una difesa a zona 1-3-1, gli Sharks sprecano più di occasione e i pugliesi con Demps e Spanghero vanno addirittura avanti, 33-34, prima che Lattin e Ciribeni ribaltino la situazione all’intervallo, 38-36.
Al rientro in campo Bayehe e Lattin provano ad allungare ancora, una tripla ancora di Nikolic porta la Sapori Veri sopra di +6, 48-42, il PalaMaggetti si accende, Roseto rimette la quinta e ripiazza un break importante fino al +12, 55-34, del 26°. Qui Roseto però comincia ad avere problemi in attacco, in quattro minuti solamente 4 punti segnati e con i pugliesi che grazie alle folate offensive di Maspero, Saccaggi e Antelli tornano sul meno 5 a fine quarto, 59-54.
Gli ultimi dieci minuti sono incandescenti, gli Sharks segnano col contagocce e gli ospiti ne giovano: il solito Demps comincia a martellare il canestro, un canestro di Mortellaro riporta la gara in perfetta parità sul 61-61; Roseto fatica in attacco, Antelli per il vantaggio ospite, le due squadre sbagliano tantissimo in attacco, e allora ci pensa ancora lo stesso Antelli con tre triple consecutive a far girare l’inerzia e poi gara verso la Puglia. Break di 11-2 che di fatto spegne il match.
Prossimo turno domenica 3 novembre, gli Sharks saranno di scena nuovamente al PalaMaggetti ospitando Mantova, in un altro match che si preannuncia molto ostico.