La Fiab Teramo, Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, chiede alla Asl e al Comune la riapertura del passaggio pedonale verso l’ospedale, chiuso con la realizzazione del parcheggio multipiano del “Mazzini”. Le scalette permettevano di raggiungere a piedi l’ospedale, mentre adesso sono chiuse e in stato di abbandono. “ All’inaugurazione del parcheggio, avvenuta quasi dieci anni fa, molti teramani si aspettavano la riapertura del passaggio pedonale, ma ad oggi nulla si è mosso – scrive in una nota il presidente Fiab Teramo, Gianni Di Francesco – Con i recenti lavori nell’area dell’ospedale non sono stati previsti né percorsi ciclabili e nessuno stallo per le bici nel rispetto delle raccomandazioni della Comunità Europea”.
Nel mirino finisce anche l’amministrazione comunale: “Spiace purtroppo constatare che anche questa nuova amministrazione non sta dando segnali in questo senso – prosegue la Fiab – Ci aspettavamo che con il rifacimento degli asfalti si procedesse a dare spazio a percorsi ciclopedonali. Sulle tematiche della mobilità sostenibile siamo in attesa di un incontro con il Sindaco chiesto circa due mesi orsono. Occorre ringraziare l’assessore Valdo Di Bonaventura che si è reso subito disponibile per un sopralluogo”.
La Fiab Teramo chiede “che si provveda quanto prima alla riapertura del percorso pedonale (scalinata), raccordandolo al piazzale dell’ospedale e dotandolo di canaline per permettere il trasporto, a mano, delle biciclette. Sarebbe, inoltre, opportuno dotare il parcheggio coperto o le aree esterne allo stesso di stalli per il parcheggio delle biciclette, in modo da favorire l’utilizzo di tale mezzo di trasporto per spostarsi da e verso l’ospedale”.