Numerosi i danni sul territorio provinciale a causa del maltempo che ha imperversato per ore, con piogge abbondanti cadute incessantemente dopo la neve dei giorni scorsi. Un accumulo idrico notevole che si è riversato sul terreno.
Particolarmente interessato il comune di Torricella Sicura. A Piano Grande in via Vivaldi, nella zona dell’ex ferriera, un muro di contenimento in cemento armato di grandi dimensioni è crollato, rendendo impraticabile la strada comunale del Trio che porta a Colle Armone. Nel crollo non sono state coinvolte persone. In mattinata è stata emanata un’ordinanza per la chiusura totale della strada. Il sindaco Daniele Palumbi, coadiuvato dalla Protezione Civile comunale, sta verificando personalmente tutte le segnalazioni ricevute e monitora costantemente la situazione. “Non bastava il Coronavirus – commenta Palumbi – in questo momento così particolare voglio tranquillizzare tutti i cittadini dicendo che la situazione è sotto controllo anche se, al momento, si registrano diversi danni al territorio e ai privati. Il COC è già attivo, stiamo individuando tutte le criticità e sembra che la pioggia ci stia dando un po’ di tregua. Invito nuovamente tutti i cittadini a restare a casa”.
Decine gli interventi che si susseguono da stanotte sulle strade provinciali. Queste le situazioni più critiche:
- Provinciale 19 Comune di Teramo località Osservatorio Collurania: sfondamento sede stradale
- Provinciale 19 Comune di Castellalto, frana di monte
- Provinciale 24/c Comune di Castellalto, frana di monte ostruisce carreggiata – strada chiusa –
- Provinciale 25/a in prossimità zona industriale Castellalto, allagamento sede stradale
- Provinciale 27 Atri, zona Casoli e San Rocco frane e smottamenti
- Provinciale 23 fra Castellato e Cellino, frana
- Provinciale 22/e località Mosciano sottopasso allagato
- Provinciale 25 località Castelbasso comune di Castellalto, frane diffuse
- Provinciale 18 comune di Teramo fra Piano d’Accio e Nepezzano, frana
- Provinciale 19/a comune di Teramo fra Miano e ss 150, caduta massi
- Provinciale 49 comune di Valle Castellana località Sella Ciarelli, caduta massi
- Provinciale 42 comune di Roseto, località San Giorgio e Santa Lucia
- Provinciale 48 comune di Torricella, località Santo Stefano smottamento stradale
- Provinciale 16 comune di Bellante scende in Vibrata, smottamenti
“Una situazione in continuo aggiornamento – come specifica il presidente Diego Di Bonaventura – dai sindaci stanno arrivando in queste ore diverse segnalazioni ma stiamo intervenendo in tutte le situazioni anche grazie alla lungimiranza e alla copertura del Piano Neve che ha contrattualizzato decine di ditte attive e disponibili su tutti e quattro i nuclei stradali della provincia. Con il loro prezioso supporto possiamo garantire la copertura di tutti gli interventi in questa emergenza nell’emergenza: dobbiamo ringraziare dipendenti, operai e imprese che sono sul campo in questa situazione molto difficile e che operano da questa notte senza sosta. Noi ci siamo voi state a casa, è proprio il caso di dirlo”.
La strada provinciale 42 in località Santa Lucia nel comune di Montorio al Vomano è interrotta per la caduta di massi. Interrotta anche la strada provinciale 10 in località Villa Maggi nel comune di Mosciano Sant’Angelo.
Questa mattina è stata evacuata la sede operativa di Carapollo della Teramo Ambiente, i cui accessi non sono percorribili. Pertanto la raccolta della carta prevista per stamane non è stata effettuata e al momento le raccolte sono sospese fino a quando le condizioni meteo non permetteranno di ripristinare il servizio.