Manola Di Pasquale chiude il suo mandato da presidente dell’Istituto Zooprofilattico d’Abruzzo e Molise e traccia un bilancio del quadriennio alla guida dell’ente. Tanti i risultati raggiunti, a partire dal riordino amministrativo raggiunto grazie all’approvazione dei bilanci dal 2013 al 2015, passando per le buone notizie riguardanti il personale che vedrà la stabilizzazione di 87 precari.
Senza tralasciare i progetti per la realizzazione della nuova sede a Colleatterrato: i lavori del primo lotto prenderanno il via nei primi mesi del 2020.
Il futuro dell’istituto, in attesa della nomina del nuovo presidente da parte della Regione Abruzzo, è roseo secondo l’avvocato Di Pasquale.