Approvato dalla Giunta comunale di Roseto il progetto definitivo della pista ciclopedonale di collegamento delle due chiese di Santa Lucia. Ne danno notizia il sindaco Sabatino Di Girolamo e l’assessore ai lavori pubblici Simone Tacchetti. Il tracciato collegherà via Melchiorre Delfico (che conduce alla vecchia chiesa) con via De Titta (che è il viale dove è situata la nuova chiesa) interessando una fascia di terreno di proprietà della Ruzzo Reti che ha rilasciato il permesso.
“Il progetto – spiega Tacchetti – serve a realizzare un percorso alternativo a quello carrabile della Ss 150 chiaramente pericoloso. Sarà un tracciato caratterizzato dal verde, dalla natura e dall’assenza di inquinamento da polveri sottili poiché immerso in un’area rurale”. Il tracciato è lungo 325 metri e largo 5 metri. Sarà composto da una pista ciclabile su una corsia riservata a doppio senso di marcia di 3 metri di larghezza, affiancato da un percorso pedonale a doppio senso di 2 metri con cordolatura perimetrale e pubblica illuminazione. Il costo complessivo dell’opera ammonta a 150 mila euro che saranno coperti da un mutuo concesso da Cassa depositi e prestiti. Il Comune dovrà affidare la redazione del progetto esecutivo e la direzione lavori. Una volta pubblicata la gara, l’avvio dei lavori è previsto in autunno inoltrato. L’obiettivo dell’amministrazione è quello di riconsegnare l’opera in primavera.
“Si tratta di un importante segnale di attenzione per la frazione di Santa Lucia – dichiara il sindaco Di Girolamo – che si unisce al grande progetto di regimentazione delle acque piovane in via di progettazione e già finanziato con i fondi del dissesto idrogeologico e che si aggiunge ancora alla sistemazione del campo da calcio dell’importante frazione. Inoltre – conclude Di Girolamo – quest’opera pone fine all’isolamento delle due chiese e consente ai residenti della zona adiacente a via Melchiorre Delfico di raggiungere in sicurezza la nuova chiesa e i quartieri di Pagliare di Morro d’Oro”.