Teramo, l’edilizia chiude il 2020 in ripresa: si punta su ricostruzione e superbonus
Lavoratori aumentati di quasi 200 unità, contenuta la perdita di imprese, massa salari e ore lavorate: l’analisi di Giancarlo De Sanctis della Filca Cisl
Lavoratori aumentati di quasi 200 unità, contenuta la perdita di imprese, massa salari e ore lavorate: l’analisi di Giancarlo De Sanctis della Filca Cisl
Superbonus. Zennaro: serve proroga al 2023 per aiutare il settore edile in Abruzzo. Per il parlamentare del gruppo misto la scadenza nel 2021 è troppo imminente
Il segretario provinciale della Filca Cisl, Giancarlo De Sanctis: “Il settore segna il passo”. Speranze riposte nella ricostruzione e nel superbonus
Il presidente di “Aedificarete”, Ezio Iervelli: “Abbiamo già in portafoglio circa 200 milioni di commesse ma l’avvio dei cantieri non è immediato”
I costruttori rappresentati da Fiorenzo Polisini preoccupati dalle centinaia di emendamenti al provvedimento che ne stanno ridimensionando la portata
Il sottosegretario regionale, Umberto D’Annuntiis, ha annunciato i fondi Cipe per l’edilizia residenziale nei comuni della provincia di Teramo
Ci si avvicina alla cosiddetta fase due: riaprire subito i cantieri è la richiesta dell’Ance Teramo alle Istituzioni preposte
Il governatore ordina la chiusura dei cantieri edili in Abruzzo e chiede l’istituzione di zone rosse più stringenti per Val Fino, Penne e Città Sant’Angelo
A Roseto importante novità: ci sarà la possibilità di sfruttare al meglio i sottotetti, anche per un risparmio del consumo del suolo.
C’è anche il docente universitario abruzzese Stefano Cianciotta, presidente dell’Osservatorio Nazionale sulle Infrastrutture di Confassociazioni, tra gli esperti convocati dal