Pineto. Vongolare nell’area protetta del Cerrano: il Wwf chiede controlli
Pineto. Vongolare nell’area protetta del Cerrano: il Wwf chiede controlli: ” bloccare immediatamente queste violazioni” .
Pineto. Vongolare nell’area protetta del Cerrano: il Wwf chiede controlli: ” bloccare immediatamente queste violazioni” .
Giulianova: la spiaggia del Molo Sud importante per la tutela del Fratino . Il WWF auspica la creazione di un’area piccola dedicata alla tutela della specie
Questa mattina il WWF Teramo ha celebrato la Giornata Mondiale per l’Ambiente dando un segnale di rinascita con la piantumazione di due giovani alberi di pero nell’area del laghetto del Parco fluviale del Vezzola
L’area adiacente il Liceo Classico “Melchiorre Delfico” di Teramo, recentemente liberata dal parcheggio e ripulita, dovrebbe essere destinata, secondo un
Le associazioni chiedono a Comune e IZS di abbandonare il progetto che sottrae aree verdi a ridosso del parco fluviale del Tordino
Per l’associazione ambientalista il procedimento si sarebbe dovuto chiudere dopo il parere del Comitato VIA della Regione espresso il 30 settembre.
Giovedì 9 gennaio la realizzazione di una piattaforma per il trattamento di rifiuti liquidi avanzata dalla Wash Italia torna al Comitato VIA della Regione.
Bilancio di fine anno del WWF Abruzzo: l’impegno per la tutela dell’Orso bruno marsicano e del Fratino, le battaglie in difesa dell’ambiente e dei fiumi.
Cementificazione della costa e pessima gestione dei corsi d’acqua alla base dell’emergenza erosione costiera che sta colpendo l’Abruzzo.
Il WWF, la Riserva regionale dei Calanchi di Atri, la Riserva regionale di Castel Cerreto e Fiume Fiumetto hanno presentato “Scuola in Natura”