“La mossa del cavallo” di Matteo Renzi è il patto tra diverse generazioni, rappresentate dal gruppo marmoreo del Bernini raffigurante Enea che porta sulle spalle il padre Anchise, seguito dal figlioletto Ascanio. Unica strada per tornare a crescere dopo la terribile esperienza sanitaria, sociale ed economica del coronavirus. Il leader di Italia Viva ha presentato il suo ultimo libro ieri pomeriggio a Teramo, in una piazza Sant’Anna composta che ha accolto, nel rispetto delle regole anti Covid, tanti simpatizzanti dell’ex presidente del Consiglio, numerosi curiosi e l’intero apparato locale del neonato partito. Renzi è stato introdotto dal coordinatore regionale Camillo D’Alessandro, deputato di Italia Viva, ed ha ricevuto dalle mani degli alunni delle scuole elementari Cona e Villa Vomano due progetti di legge, frutto del percorso su Cittadinanza e Costituzione proposto dall’Istituto comprensivo Falcone e Borsellino. Poi spazio alla politica, alle idee e alla dialettica del senatore fiorentino: dal ruolo di Italia Viva nell’attuale governo, alla posizione europeista, alle misure economiche. Quasi nullo lo spazio concesso da Renzi ai temi di carattere locale.
IL SERVIZIO